Il futuro della sostenibilità? La digitalizzazione degli AUDIT ESG

L’importanza dell’Audit ESG per la Sostenibilità Aziendale
Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso i criteri ESG (Environmental, Social and Governance) ha reso gli audit ESG un aspetto fondamentale per aziende, investitori e professionisti ESG. Tuttavia, molte imprese continuano a gestire la raccolta dati in modo manuale, con un impatto significativo su costi e tempistiche. Un bilancio di sostenibilità efficace richiede strumenti avanzati che garantiscano accuratezza, efficienza e conformità ai principali framework di rendicontazione ESG.
Secondo il World Economic Forum, le aziende spendono in media 320 ore all’anno per raccogliere e analizzare manualmente i dati ESG. Inoltre, il 78% dei professionisti ESG identifica la complessità degli audit manuali come il principale ostacolo all’implementazione efficace delle strategie di sostenibilità.
L’Impatto sui Costi e sull’ESG Score
- Fino al 45% del budget ESG viene impiegato in attività manuali di raccolta e verifica dei dati.
- Il 30% delle aziende segnala errori significativi nei report manuali, con conseguenti penalizzazioni sull’ESG score e sulla reputazione aziendale.
L’implementazione di strumenti di automatizzati di valutazione ESG garantisce:
- Permette di ridurre il tempo necessario per la mappatura degli standard ESG si riduce del 75%
- Riduzione del 60% nei tempi di audit.
- Diminuzione dell’85% degli errori di compilazione.
- Aumento del 40% nell’accuratezza dei dati ESG.
I Benefici dell’Automazione degli Audit ESG
Secondo l’ultimo report Deloitte, l’adozione di strumenti digitali per l’audit ESG porta a:
- 73% di riduzione nel tempo di raccolta dati.
- 65% di diminuzione dei costi operativi.
- 89% di miglioramento nella precisione delle analisi ESG.
Un audit ESG automatizzato consente alle aziende di:
- Migliorare del 45% la qualità del bilancio di sostenibilità.
- Ridurre del 50% il time-to-market dei report ESG.
- Aumentare dell’80% la capacità di gestione dei clienti.
ROI e Performance Metrics
Le aziende che hanno adottato Sistema di Audit ESG Automatizzato come lo SMARTAUDIT SST registrano:
- ROI medio del 280% nel primo anno.
- Payback period di 7-9 mesi.
- Riduzione del 70% nelle ore di lavoro manuale dedicate all’audit ESG.
Una delle principali banche europee ha ridotto i tempi di audit dell’82%, con una diminuzione del 65% nei costi operativi.
L’automazione non è solo un’opportunità, ma una necessità per le aziende che vogliono mantenere un elevato ESG score e migliorare la loro reputazione nel campo della sostenibilità. Secondo le proiezioni di mercato:
- Il mercato dell’automazione ESG crescerà del 425% entro il 2027.
- L’85% delle aziende Fortune 500 prevede di automatizzare gli audit ESG entro il 2026.
- Il 92% dei clienti preferisce consulenti ESG che utilizzano strumenti automatizzati per la rendicontazione.
L’automazione degli audit ESG non è più un’opzione, ma un imperativo per qualsiasi azienda che voglia ottimizzare il proprio bilancio di sostenibilità, migliorare l’ESG score e ridurre i costi operativi. L’adozione di strumenti digitali consente di accelerare il processo di rendicontazione ESG, minimizzando errori e inefficienze, con un impatto positivo su performance aziendali e reputazione di mercato.
Segui SST e rivoluziona il tuo bilancio di sostenibilità con lo SMARTAUDIT ESG di SST